Tutte le strutture del Consorzio l’Arca sono accreditate presso la regione Friuli Venezia Giulia

Ecco tutte le possibilità di riduzione delle rette per le famiglie

Abbattimento retta

E’ un beneficio economico che riduce le rette a carico delle famiglie per la frequenza di asili nido e altri servizi per la prima infanzia accreditati. La retta di frequenza mensile viene ridotta alle famiglie per poi essere rimborsata alle strutture frequentate.

CHI PUÒ BENEFICIARE DELLA RIDUZIONE

La riduzione spetta ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

• residenza o attività lavorativa in regione da almeno 12 mesi continuativi di almeno uno dei genitori
• valore dell’ISEE pari o inferiore a euro 50.000,00

Il beneficio è inoltre riconosciuto alle madri di figli minori, residenti o che lavorino nel territorio regionale da almeno un anno continuativo, inserite in un percorso personalizzato di protezione e sostegno all’uscita da situazioni di violenza debitamente attestato.

I bambini devono essere già iscritti a uno dei servizi educativi accreditati per la prima infanzia e deve essere presentata una domanda per ciascun figlio iscritto.

Per accedere all’abbattimento delle rette è necessario, presentare domanda ai Servizi Sociali dei Comuni territorialmente competenti esclusivamente per via telematica tramite il sistema IOL, essendo in possesso di una delle seguenti identità digitali: SPID O CIE
SCADENZA E PRESENTAZIONI DOMANDE
Le domande vanno solitamente presentate ogni anno, dal 31 marzo fino al 31 maggio, per poter usufruire dell’abbattimento durante l’anno scolastico successivo (dal 1 settembre al 30 giugno).
Le domande presentate dal 1° giugno al 30 giugno non sono ammesse automaticamente al beneficio, ma vengono inserite in lista d’attesa ed accolte in caso ulteriore disponibilità di fondi.
Per maggiore informazioni consultate:
Abbattimento rette

Bonus Asilo Nido

Contributo erogato dall’Inps per la frequenza di asili nido. Il contributo è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda di uno dei genitori. L’importo massimo erogabile al genitore richiedente, è determinato in base all’ ISEE dei minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione, fino ad un massimo di tremila euro l’anno. Il bonus non può essere cumulato con la detrazione Irpef.
CHI PUO’ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO

Cittadini italiani o UE residenti in Italia che siano residenti con il minore e che sostengano il pagamento della retta.

SCADENZA E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Generalmente la domanda può essere presentata entro la mezzanotte del 31 dicembre.

La domanda può essere presentata esclusivamente online allINPS attraverso il servizio dedicato.
Alla presentazione della domanda dovrà essere allegata la documentazione comprovante il pagamento della retta relativa ad almeno un mese di frequenza per cui si richiede il beneficio oppure la documentazione da cui risulti l’iscrizione, nel caso di asili nido pubblici che prevedono il pagamento delle rette posticipato rispetto al periodo di frequenza.

Clicca Qui per avere i numeri del protocollo generale SCIA delle nostre strutture da inserire nella domanda.
Per maggiori informazioni:

Convenzioni Aziendali

Il Consorzio L’Arca collabora da molti anni con le aziende interessate ad inserire nel loro welfare aziendale un contributo per l’asilo nido. Molte aziende hanno accettato di convenzionarsi con noi collaborando al pagamento dell’iscrizione o al pagamento di parte delle retta mensile, agevolando in questo modo le famiglie dei loro dipendenti.

Presentiamo qui di seguito alcuni nostri Partners.

Per informazioni su altre nostre convenzioni aziendali o per attivarne di nuove scrivete a:

info@consorziolarca.it

Convenzioni Comunali

I nidi nel nido , La casetta, Le Aiuole e Il Nuovo Guscio sono inserite nelle liste per i posti convenzionati con il Comune di Trieste.

L’Arca di Muggia ospita posti in convenzione con il Comune di Muggia.