Conciliare nido e lavoro

Una volta, tanto tempo fa, nell’inverno 2019, utilizzavamo il nostro nido per incontri, inserimenti, iniziative……. I genitori partecipavano attivamente alla vita del nido e lo frequentavano, contenti di condividere spazi e pensieri con le educatrici, le persone che si occupavano dei loro bambini e bambine. Di seguito troverete una bella storia di relazioni condivise, di [...]

Il brutto anatroccolo

In occasione della partecipazione alla finale del "Premio Nazionale Infanzia-Piccolo Plauto"che si terrà alla Fiera di Internazionale del libro per ragazzi il prossimo 4 aprile, pubblichiamo uno degli articoli  in concorso, scritto da Gabriella Bertolini. Un grosso in bocca al lupo alle nostre colleghe! La storia che vi racconterò l’ho intitolata “il brutto anatroccolo” perché, [...]

Il lavoro degli educatori

Questa è la prima parte di un articolo pubblicato sulla rivista Bambini . E’ una questione di storie….e di storia. Le storie di queste relazioni speciali, le storie di questi affetti complicati, le storie delle vite di queste famiglie ed educatrici che ben introducono e rappresentano la storia di un’istituzione, La Casetta. La Casetta che [...]

Di |2017-01-20T12:57:59+01:0020 Gennaio 2017|Categorie: Articoli per educatori|0 Commenti

Tu non mi capisci

Questo racconto è stato elaborato sulla base dei risultati dei corsi di formazione organizzati da Archè, a favore delle insegnati e delle coordinatrici delle scuole affiliate alla FISM di Udine . In questi corsi le insegnanti che vi partecipavano portavano delle osservazioni sulle loro esperienze quotidiane, che venivano discusse con le docenti del corso e [...]

Torna in cima