Il giusto tempo per crescere- Incontro per genitori sulla scuola dell’infanzia

Per aiutare i genitori ancora indecisi sulla scelta della scuola dell'infanzia, la casetta organizza un incontro on-line dal titolo " Il giusto tempo per crescere: dai 3 ai 6 anni la scuola dell'infanzia". L'incontro si terrà Venerdì 10 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 18.30 La dottoressa Federica Seghini, presidente della Casetta, unica nostra struttura [...]

La speranza di un ritorno

Pubblichiamo qui di seguito l'intervento della dott.ssa Alessia Martellani, presidente della cooperativa "L'Arca" e coordinatrice dell'asilo nido "I cuccioli del Leone", alla conferenza stampa per la presentazione di -Una storia lunga 25 anni-. Il 28 febbraio siamo stati improvvisamente catapultati in un tempo sospeso, immobile, impotente. Una brusca interruzione della quotidianità con la conseguente sparizione [...]

Il cartellone dell’Arca: tanti modi di #stareinsieme

  Abbiamo iniziato 4 anni fa, cercavamo delle nuove possibilità per incontrare genitori e bambini al di fuori delle solite routine dell'attività di nido. Così pian piano, abbiamo pensato  tante maniere diverse di stare insieme (che è diventato anche il nostro hashtag): il massaggio infantile, la musica, i laboratori con i materiali di recupero, gli [...]

La nascita della relazione corporea

“[...] scoprire il piacere di giocare con le sue mani, con i suoi piedi, poi con tutti i suoi segmenti, il piacere di modificare la forma del suo corpo, poi di spostarlo. È il piacere di “vivere il proprio corpo”, che è essenzialmente piacere del movimento fine a se stesso senza finalità. È l'apprendimento progressivo [...]

Di |2017-09-07T00:17:34+02:003 Settembre 2017|Categorie: Articoli per genitori|0 Commenti

I 4 benefici del massaggio infantile sul sonno del bambino.

Per prima cosa è importante considerare che il bambino appena nato passa la maggior parte del suo tempo dormendo e per tutta la sua infanzia sogna come non gli accadrà mai più nella vita! Quando sogna il suo cervello lavora intensamente, contribuendo così a far maturare il sistema nervoso, la capacità di apprendimento e la [...]

Di |2017-09-01T11:35:52+02:005 Agosto 2017|Categorie: Articoli per genitori|Tag: |0 Commenti

La bambina antipatica

Quest’anno faccio fatica a relazionarmi con una bambina. Sfatiamo subito una credenza diffusa secondo la quale tutti i bambini sono belli, carini e soprattutto simpatici. In questo caso Maria può essere anche bella e carina, ma per niente simpatica. Faccio fatica ad accettare il suo comportamento, il suo atteggiamento, il suo modo di comandare i [...]

Amici per la pelle

A vederli, due amici per la pelle sembrano proprio due innamorati. Ma basta un litigio, e tutto va in frantumi. […] Il segno dell'amicizia, da bambini come da adulti, è la grande fiducia che ciascuno ripone nell'altro. E lo si vede dalla complicità che si crea anche fra i più piccoli, dal muro che fanno [...]

L’ufficio dei bambini

Il brano di oggi viene dal libro di Loris Rosenholz, Il cigno magico, dove egli racconta la sua esperienza nell'asilo di Piazza Aquileia a Milano, da lui fondato. L'asilo, fondato nel 1966, fu un centro di avanguardia per la sua modalità di lavoro: la pedagogia della relazione. L'accudimento emotivo diventa l'ambiente ottimale  per la crescita [...]

Di |2016-12-12T23:41:55+01:0011 Settembre 2016|Categorie: Articoli per genitori|0 Commenti

Trent’anni di lavoro con i bambini

E quest'anno sono 30 per la Casetta !!! Anni di lavoro con bambini e famiglie, anni di formazione di educatori e tirocinanti che sono passati per l'asilo nido e la scuola materna. Prendiamo ovviamente spunto dalle parole di Loris Rosenholz per raccontare quali sono i pensieri che abbiamo condiviso e portato avanti in questa lunga strada [...]

Di |2016-12-12T23:41:55+01:0011 Settembre 2016|Categorie: Articoli per genitori|0 Commenti
Torna in cima