Welfare aziendale

Bilanci sociali

IL Consorzio
La casetta
L’arca
Il Guscio

Azioni di Welfare attuate nelle nostre Cooperative

  • Sanità Integrativa
    Viene garantito il Fondo sanitario dedicato alla cooperazione sociale per ottemperare all’obbligo previsto nel CCNL delle cooperative sociali che può essere integrata con piccolo contributo da parte del dipendente.
  • Conciliazione vita lavoro, sostegno genitori, pari opportunità
    Contratti part-time per tutte le lavoratrici.
    Orario agevolato e flessibilità oraria con sistema di banca ore con possibilità di cambio turno con le colleghe che coprono eventuali bisogni delle lavoratrici.
    Ferie concordate e programmate, se vi è un esubero di banca ore importante viene concesso di aggiungerle alle ferie. Posto nido assicurato presso le strutture collegate ad un prezzo simbolico. È possibile estendere la frequenza anche alla scuola per l’infanzia, sempre a tariffa agevolata.

Anticipo TFR e stipendi alle lavoratrici che ne fanno richiesta.
Fornitura del pranzo durante il turno di lavoro anche con orario inferiore alle 6 ore giornaliere, a disposizione condimenti e vettovaglie, frigorifero e dispensa per alimenti personali.

  • Formazione per dipendenti
    Formazione e supervisione continua con incontri settimanali superiore al monte di formazione richiesta per legge (20 ore).
    In base ai bisogni rilevati dalle coordinatrici di servizio e come previsto dal sistema qualità viene pianificato un piano formativo di 40 ore annuali e altre formazioni a tema specifico offerte alle lavoratrici su base volontaria. Tutte le ore spese per la formazione vengono regolarmente retribuite e rientrano nell’orario di lavoro.
    Oltre alla formazione su temi legati all’educazione le lavoratrici vengono formate anche su primo soccorso ed antincendio in numero superiore al necessario e in base alla richiesta delle lavoratrici.
  • Cultura, ricreazione e tempo libero
    Locali della cooperativa a disposizione delle lavoratrici, gratuitamente, nei momenti in cui sono liberi dall’attività.
    Macchinetta del caffè e cialde o caffettiera e caffè forniti gratuitamente per la pausa caffè.
  • Welfare allargato al territorio e alla comunità
    Sistema di convenzionamento con le aziende per i posti nido riservati ai dipendenti. Il convenzionamento non prevede scontistiche ma si concorda solo con quelle aziende che si impegnano a contribuire al pagamento della retta del nido per i figli dei propri dipendenti (anche in minima parte).
    Offerta di incontri aperti a tutti i genitori e bambini su varie tematiche (massaggio infantile, Naturarte, laboratori di riciclo, laboratori di cucina, laboratori di lettura – nati per leggere, incontri tematici) a titolo gratuito.
    Incontri di disostruzione pediatrica e RCP pediatrica per i genitori frequentanti il nido.
    Offerta di supporto genitoriale al fine di diffondere una buona cultura dell’infanzia necessaria al benessere della comunità.

Il Sistema qualità

Le cooperative Il Guscio e La Casetta hanno deciso di mettere a sistema la ventennale esperienza lavorativa costruendo, appositamente per le rispettive organizzazioni, in modo del tutto originale, dei Sistemi di Gestione per la Qualità, nel rispetto della conformità alla norma UNI EN ISO 9001. Nell’anno 2008 è stato ottenuto il riconoscimento di questo lavoro, attraverso la certificazione da parte di un organismo riconosciuto come il TÜV Italia.

In questo modo si voleva far conoscere il metodo di lavoro basato sull’osservazione dei bambini e dei loro bisogni, progettando per loro dei percorsi di crescita individualizzati. Il tutto viene realizzato con il coinvolgimento dei genitori, attraverso colloqui di confronto sul percorso educativo, dalla progettazione alla realizzazione a casa e al nido.

Questo sistema di lavoro è sostenuto dalla formazione e da una supervisione continua.

Nel 2017, alle Cooperative Il Guscio e La Casetta, si è aggiunta L’Arca Cooperativa, nell’ottenere la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità.