Le manovre di disostruzione: teoria e pratica
L'intervento della dott.ssa Gaia Bregant illustra come agire in caso di ostruzione delle vie aeree nei bambini.
L'intervento della dott.ssa Gaia Bregant illustra come agire in caso di ostruzione delle vie aeree nei bambini.
Il dott. Federico Poropat, pediatra, aiuta i genitori ad affrontare le paure che possono arrivare nel momento dello svezzamento dei figli, illustrando i modi per stare a tavola assieme in sicurezza.
Quanti dubbi e quante domande assalgono i genitori al momento di passaggio tra l'asilo nido e la scuola dell'infanzia: come si sceglie la scuola ? Sarà difficile il cambio e come possiamo aiutarli? La dott.ssa Federica Seghini, pedagogista e coordinatrice dell'asilo nido e scuola dell'infanzia "La casetta, ci racconta dei cambiamenti e i bisogni dei [...]
“E' stato approvato da Fon.coop il finanziamento al piano formativo "Competenze nei servizi per l'infanzia" Ciò permetterà alle educatrici delle cooperative de "L'Arca-Consorzio Servizi per l'Infanzia" di tenere aggiornata la loro preparazione e di sviluppare la propria professionalità. Un grazie ai nostri partner che ci affiancano nell'attività di promozione e diffusione dei risultati!
Pubblichiamo qui di seguito l'intervento della dott.ssa Alessia Martellani, presidente della cooperativa "L'Arca" e coordinatrice dell'asilo nido "I cuccioli del Leone", alla conferenza stampa per la presentazione di -Una storia lunga 25 anni-. Il 28 febbraio siamo stati improvvisamente catapultati in un tempo sospeso, immobile, impotente. Una brusca interruzione della quotidianità con la conseguente sparizione [...]
Presentati oggi alla stampa, gli eventi on-line per "Una storia lunga 25 anni". «Il Covid non ci ferma. Gli asili e le scuole dell’infanzia possono e devono mantenere un ruolo di sostegno alle famiglie e di socialità per i bambini». Serena Bontempi presidente del Consorzio L’Arca in occasione dei 25 anni di attività ha voluto [...]
Sono iniziate le selezioni dei volontari per il progetto di servizio civile universale "IL MONDO E' MIO". L’obiettivo del progetto è perciò quello di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema delle alterazioni climatiche, dell’inquinamento e del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia della biodiversità. Il progetto è dedicato ai giovani tra i 18 e i 29 [...]
Abbiamo iniziato 4 anni fa, cercavamo delle nuove possibilità per incontrare genitori e bambini al di fuori delle solite routine dell'attività di nido. Così pian piano, abbiamo pensato tante maniere diverse di stare insieme (che è diventato anche il nostro hashtag): il massaggio infantile, la musica, i laboratori con i materiali di recupero, gli [...]
Una volta, tanto tempo fa, nell’inverno 2019, utilizzavamo il nostro nido per incontri, inserimenti, iniziative……. I genitori partecipavano attivamente alla vita del nido e lo frequentavano, contenti di condividere spazi e pensieri con le educatrici, le persone che si occupavano dei loro bambini e bambine. Di seguito troverete una bella storia di relazioni condivise, di [...]
Si tratta di un nuovo sito, nato per dare visibilità a tutte le realtà del territorio triestino che si occupano di offrire servizi rivolti ai minori e alle famiglie. Facile e veloce, viene in aiuto ai genitori che non sanno a chi rivolgersi per trovare un luogo adatto ai propri figli. Mettersi in rete è [...]